
Ricetta
Ingredienti:
- 3 uova
- 300 g di farina
- 50 g di strutto
- La Scorza di un’arancio grattugiata
- Acqua
- Un pizzico di Sale
- Miele Sardo
Le uova la farina e strutto e il pizzico di sale vanno miscelati con l’acqua e lavorati fino ad ottenere un impasto omogeneo da cui si ricava una sfoglia molto sottile.
La pasta viene poi tagliata in strisce della larghezza di circa 2 cm con l’ausilio di una rotella per pasticcere. La pasta così tagliata viene lavorata in modo tale da dare al dolce la caratteristica forma.
Il dolce viene poi fritto nell’olio, lasciato raffreddare per poi essere ripassato con il miele precedentemente preparato in un recipiente dalle pareti basse, sciolto a fuoco lento con l’aggiunta di un pò d’acqua e della scorza d’arancio grattugiata.
All’interno del recipiente, tenuto sempre sulla fiamma per impedirne la condensazione, vengono adagiate le Origliette che andranno girate in modo tale da essere ricoperte in tutti i lati da uno strato sottile di miele.
Il dolce viene lasciato raffreddare prima della consumazione.
La pasta fritta ha lunghi tempi di conservazione.
Fonte: http://sardegna-in-rete.leviedellasardegna.eu
Nessun commento:
Posta un commento