
Sono biscottini tradizionali che si preparavano per la festa di tutti i santi e il Natale. Oggi si preparano in ogni occasione di festa.
Nei vari paesi si chiamano papassinos, papassinas, popassinos o pabassinos, che deriva da papassa, popassa, pabassa, cioè uva passa.
La Ricetta
Ingredienti:
Versare la farina a fontana sulla spianatoia, unire le uova, lo strutto, lo zucchero, il lievito, il latte e la buccia del limone. Impastare bene il tutto (se fosse necessario aggiungete un po’ di acqua fredda) fino ad avere un composto omogeneo.
Incorporare le noci, le mandorle e l’uva passa. Lavorare ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Formare dei rotoli, che andranno schiacciati (dovranno essere alti meno di 1 cm) e tagliati a forma di parallelepipedo. Disporre i biscotti sulla teglia con la carta forno.
Lasciare riposare per circa un ora affinché il lievito faccia il suo effetto. Infornare a 190° per circa 12 minuti. Preparate la glassa amalgamando lo zucchero e l’albume. Spalmate la glassa sui papassini e cospargete di codette colorate.
Fonti: www.ilgiornaledelcibo.it; foto: http://www.sardinianmarket.com
Nessun commento:
Posta un commento