
Tale coltura, che rappresentava il fiore all' occhiello dell' agricoltura del comprensorio, con l'avvento di questi tunnel protettivi, ha subito una radicale trasformazione, passando dal regime asciutto a quello irriguo e dal pieno campo all'ambiente protetto.
Il frutto di piccole dimensioni, 10-20 gr, presenta colore rosso brillante e notevole consistenza, soprattutto se ottenuto in zone dove si hanno acque con un elevato contenuto di sali.
Per quando riguarda l'epoca di raccolta ormai si è avuta una vera e propria destagionalizzazione, avendo praticamente la presenza del frutto quasi tutto l'anno, con una maggiore concentrazione delle produzioni nel periodo che va da gennaio a giugno.
Fonte: www.prodottidellasicilia.it/
Nessun commento:
Posta un commento