
Le sue caratteristiche organolettiche dipendono dai tipi di terreni, calcareo o d'origine vulcanica, e da un ambiente caratterizzato da un clima mite e temperato; basti pensare che in inverno le temperature sono inferiori ai zero gradi solo in alcuni giorni ed in estate oscillano tra i venticinque e i trentadue gradi. Proprio per questo fortunato clima, l’asparago di Canino matura molto prima che altrove (si raccoglie già nel mese di gennaio) e questo permette di avere un raccolto enorme e di ottima qualità.
Per assaggiare questo delizioso ortaggio e conoscerne i diversi impieghi in cucina recatevi a Canino ad Aprile quando si tiene la Sagra dell’Asparago. Gli stand allestiti in occasione dell’evento propongono assaggi con tutti i piatti a base di asparago dal primo al secondo al contorno al dolce.
Fonte: www.ilmiolazio.it
Nessun commento:
Posta un commento