Questo dolce molto semplice, fatto a forma di ciambella, risale al tempo dei Medici ed è tipico del Carnevale perché pare derivi da dalla parola “Berlingaccio” cioè giovedì grasso. E’ diffuso un po’ ovunque ma a Lamporecchio c'é una vera e propria tradizione tenuta viva da alcuni artigiani pasticceri che lo preparano proprio come una volta. Il segreto del Berlingozzo è tutto nella combinazione degli ingredienti di origine locale come l’olio extravergine di oliva. Ricetta
Ingredienti:
- farina: gr. 350
- 3 uova
- 2 rossi d’uovo
- zucchero: gr. 200
- 1/2 bicchiere di latte fresco
- 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- la buccia di un limone grattugiato
- una bustina di lievito
- poco sale
Sbattere le uova con lo zucchero, quindi aggiungere l'olio, il sale, la scorza del limone grattugiato e, incorporandola lentamente, la farina setacciata. Aggiungere il latte e per ultimo il lievito. Versare in una tortiera imburrata e infarinata e infornare il dolce a 150° per 40 minuti. Sfornato e tolto il berlingozzo dallo stampo spolverizzare con zucchero a velo. E’ un ottimo dessert gustato insieme al vin santo.
Fonte: turismo.provincia.pistoia.it/
Nessun commento:
Posta un commento